|  |  |  |  | John FriedmannEmpowerment verso il "potere di tutti"Edizioni Qualevita, pagine 216, formato 16,5x24, euro  15,00  Carissimi,siamo proprio  felici di annunciarvi la pubblicazione di un libro secondo noi fondamentale nel  panorama dell'EDUCAZIONE ALLA PACE.
 Si tratta di “EMPOWERMENT. VERSO IL POTERE DI TUTTI” di John Friedmann.
 In questo  libro Friedmann dimostra che le politiche di sviluppo ispirate dalla dottrina  economica dominante non offrono alcuna speranza di vita migliore per la  maggioranza degli esclusi e propone il suo contributo teorico e programmatico  per uno sviluppo alternativo fondato sul rafforzamento del potere delle  popolazioni povere (empowerment).
 Il contributo  di John Friedmann verte essenzialmente sul modo con cui possiamo recuperare, nelle  situazioni apparentemente più disparate, difficili e chiuse, il nostro potere  personale individuale e il potere collettivo , dal basso, il people’s power, per agire in vista di un  cambiameno sociale e per la costruzione di nuovi mondi possibili, che ci  avvicinino alla realizzazione di società nonviolente.
 La sua analisi  centrata sulla coppia concettuale empowerment/disempowerment gli permette di condurre una critica serrata, ma costruttiva, alle principali  teorie economiche e dello sviluppo, indicando le vie d’uscita dalla semplice,  per quanto doverosa, contrapposizione tra sviluppo e crescita. E gli consente  anche di elaborare una concreta ed efficace politica di sostenibilità e di  parità di genere. Il suo sguardo non settoriale spazia quindi in ogni direzione:  dalla povertà alle questioni di genere e intergenerazionali, dalla giustizia  sociale a quella ambientale.
 Oggi  assistiamo a una deriva in senso oligarchico e populista delle vecchie  democrazie occidentali, che di fronte alle difficoltà incontrate da un sistema  economico che non riesce a creare condizioni di vita eque e sostenibili per  l’intera umanità, nessuno escluso, sta andando verso derive autoritarie,  suscitate dall’ideologia neoliberista, da un delirio di onnipotenza imperiale e  dall’involuzione nichilista e autodistruttiva delle molteplici forme di  terrorismo, compresa quella praticata dai singoli stati.
 Friedmann  ci lascia un prezioso contributo che permette  di compiere significativi passi avanti nella concreta elaborazione di politiche  che consentano di realizzare forme di economia solidale, equa, sostenibile e  nonviolenta.
 Listino: 1 copia                        €  15,00 cadauna (comprese spese di spedizione)3 copie                        €  13,00 cadauna (comprese spese di spedizione)
 5 copie                        €  12,00 cadauna (comprese spese di spedizione)
 (per un numero di copie superiore chiedere per telefono, fax  o e-mail)
 Acquista |  |